Le origini

Società di trading di prodotti petroliferi in Italia, Combigas srl è fondata nel 1984 da imprenditori del settore. Inizialmente a Monza, l’azienda viene successivamente trasferita a Faenza.
Sin dalle sue origini Combigas opera interfacciandosi direttamente con le principali compagnie petrolifere operanti sul territorio, distribuendo benzine e gasoli nel Nord Italia.
Sempre nel 1984, Combigas si lega a Siron srl, costituita a Faenza nel 1980, allargando la propria operatività nel settore attraverso la vendita al dettaglio sia dal deposito che dalle stazioni di servizio. Oggi la rete Siron, composta da 12 distributori stradali, soddisfa una richiesta di erogazione di 15.000 m3 di carburante l’anno.

Al prodotto petrolifero, nel 2000 il Gruppo affianca investimenti nel mondo delle fonti rinnovabili e dell’efficienza energetica. In questi settori acquisisce progressivamente un importante know-how grazie al quale integra e diversifica il proprio business, costituendo allo scopo una serie di società partecipate.

Le iniziative del gruppo

Nel 2001 la nuova direzione porta il nome di Solar Solution, tra le prime società in Italia a occuparsi di fotovoltaico. Nel 2008 l’azienda viene ceduta alla statunitense Sunpower Corp., leader nella produzione di pannelli fotovoltaici, che utilizza questa acquisizione per entrare nel mercato italiano.
Negli anni si sono susseguiti da parte del gruppo investimenti diretti alla produzione di energia per mezzo di impianti fotovoltaici e idroelettrici. Fra le iniziative più rilevanti la partecipazione, assieme a Building Energy spa di Milano  (developer e produttore di energia da fonti rinnovabili internazionale), alla realizzazione di due centrali idroelettriche in Alto Verbano. 
Oggi sono quattro le società del gruppo che operano sul territorio nazionale nell’ambito delle fonti rinnovabili e dell’efficienza energetica:
Il fatturato del gruppo è di circa 300.000.000 di euro ed impiega circa 60 addetti operanti prevalentemente in Emilia Romagna.

IL GRUPPO

Stone Pine

Stone Pine srl nasce nel 2015 e ha come attività principale la vendita e la realizzazione per l’utilizzatore finale di impianti fotovoltaici, batterie di accumulo, pompe di calore e sistemi di ricarica per auto elettriche (EVC).
Opera su tutto il territorio nazionale grazie a oltre 60 partner in grado di poter valutare tecnicamente la fattibilità, fare la preventivazione, concludere un ordine e garantire tempi rapidi di intervento on-site.

Energifera

Energifera srl nasce nel 2006 ed è specializzata nella produzione di macchine di Cogenerazione ad Alto rendimento con sistemi proprietari brevettati e nella fornitura di servizi integrati in ambito cogenerativo.
Grazie alle competenze interne in campo automotive, nell’elettronica di potenza e nello sviluppo della generazione di energia, Energifera fornisce soluzioni cogenerative innovative per il mercato dell’efficienza energetica assistendo il cliente anche durante la vita dell’impianto.

Esco Solution

Esco Solution è una Energy Service Company: offre soluzioni all’avanguardia per l’efficientamento dell’energia elettrica e termica delle aziende. Progetta, costruisce, finanzia e gestisce gli interventi presso il cliente e si remunera attraverso il risparmio generato dall’investimento stesso.
Nata nel 2016 da due grandi gruppi con sede a Faenza (Combigas e C.U.RA.), Esco Solution si muove principalmente nell’ambito industriale, con tecnologie differenti quali trigenerazione, aria compressa, riqualificazione di impianti e fotovoltaico.
Il team è composto da personale altamente qualificato e questo garantisce un approccio consulenziale e orientato a risolvere il problema energetico del cliente, attingendo a diverse forme di incentivazione come i Certificati Bianchi, il Conto Termico e di finanziamento strutturato come il Fondo Energia della Regione Emilia-Romagna.

Greenfield Renewables

Costituita nel 2019, Greenfield Renewables si fonda sull’esperienza pluridecennale di origination, sviluppo, finanziamento, costruzione ed esercizio di impianti di produzione di energia rinnovabile del suo team, dei suoi partners e dei suoi collaboratori.
L’azienda si dedica allo sviluppo con il punto di vista e gli strumenti di investitori internazionali sofisticati, e si concentra sulla produzione di progetti bancabili con ritorni di lungo termine, ottimizzati in funzione del rischio. Collabora con proprietari terrieri e comunità locali per creare progetti sostenibili ed opportunità per l'economia locale.

Combigas Srl ha adottato il Modello di Organizzazione di cui al D. Lgs. 231/2001 in materia di responsabilità amministrativa degli enti, il cui codice etico puo' essere consultato qui.

Organismo di Vigilanza (D. Lgs. 231/2001):
Avv. Nicola Rossi - E-mail: vigilanza@combigas.it
Privacy Policy

CONTATTI
via Vittori 20
48018 Faenza (RA)
Tel: 0546 46184
E-mail: info@combigas.it
Combigas s.r.l. _Partita IVA 01079960397 _ C.F. registro imprese di Ravenna 07498820153 _ Cap. soc. € 3.000.000 i.v.